IV Edizione

Fernando di Leo

Short Film Festival

Il Festival del Cinema Breve della Valle dell’Ofanto!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il Festival

Cos'è?

Il Fernando Di Leo Short Film Festival celebra l’arte cinematografica attraverso i cortometraggi provenienti da tutto il mondo, rendendo omaggio a uno dei maestri del cinema italiano. Un’esperienza immersiva nel cuore della Valle dell’Ofanto.

Chi era Fernando Di Leo

Fernando Di Leo è un regista conosciuto in tutto il mondo per i suoi film noir e poliziotteschi, originario di San Ferdinando di Puglia (BT) e questo progetto ne celebra la memoria e le opere.

Il programma del festival 2025

Calendario Eventi

1 - 3 AGOSTO

Ven-Dom

Coming Soon

Gli eventi

Attività a 360 gradi

01.

Le proiezioni

Verranno proiettati i cortometraggi finalisti delle sezioni principali e altri dedicati a sezioni speciali come quelle durante l’apericinema e sull’ “Iran power“.

02.

Gli eventi territoriali

Cinema, sociale e territorio: i capisaldi del Festival.
Eventi su cinema e sociale si svolgeranno nei pressi dei principali luoghi di attrazione culturale e turistica a cui seguiranno escursioni guidate negli stessi.

03.

La Rassegna

Testimonianze dirette di chi ha conosciuto Ferdinando Di Leo e di cineasti che hanno diretto film documentari sulla sua opera, immagini di suoi film proiettate negli eventi pomeridiani con ospiti che parleranno della loro esperienza e ricordi condivisi.

04.

Gli ospiti

Testimonianze dirette con ospiti illustri,  approfondimenti attraverso la visione di documentari e film,  laboratori di cinema e valorizzazione del territorio ci porteranno alla scoperta di questo grande regista.

05.

Le mostre

1. Documenti, locandine e altre perle saranno presenti nella mostra dedicata a Fernando di Leo, dove sarà possibile immergersi in prima persona nella vita e nell’opera di Fernando di Leo.

2. Mostre dedicate ad artisti locali

06.

Gli "apericinema"

Con il format del podcast live, incontreremo nel bel mezzo della “golden hour” ospiti del settore ed impegnati nel sociale.

Partner principali

Chi sostiene il progetto

Sponsor principale

Media partner

CONTATTACI

Indirizzo principale:

P.zza della Costituzione, San Ferdinando di Puglia – 76017 (BT) Italia

Guida Sostenibile

Se hai sentito parlare del Festival ti basterà seguire gli aggiornamenti sul programma dell’evento e portare la tua presenza e i tuoi applausi in piazza!

Se arrivi col treno, puoi raggiungere la stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia (BT) e prendere gli autobus in Viale Kennedy, 89 sia con direzione Margherita di Savoia, sia San Ferdinando di Puglia.

Le visite guidate e gli spostamenti in loco saranno gestiti dalle Proloco di Margherita di Savoia e di Trinitapoli.

🚲 Noleggio bici e monopattini:

Il modo più green per godersi i paesaggi che Margherita di Savoia offre è muoversi godendosi l’aria e la salsedine noleggiando bici o monopattini presso GoPoint.